Altitudine: 165 m s.l.m.
Superficie: 16,62 km²
Abitanti: ca. 1 185 - Riesi
Frazioni: Bagnaia, Nisportino, Nisporto


 

 
 

Rio nell'Elba è uno dei Comuni più antichi dell'Isola d'Elba, protagonista o testimone nei secoli di tutte le vicende della storia isolana. Una storia millenaria legata alle miniere che parte dal periodo Eneolitico, quando nella zona dell'attuale comune di Rio nell'Elba si sviluppò una società di cavatori commercianti e metallurgisti i cui resti sono ancora visibili in una delle necropoli più importanti di Italia situata in località San Giuseppe. Molti di questi reperti di inestimabile valore sono esposti nel museo archeologico del paese. Nel Medioevo e nel Rinascimento Rio nell'Elba godeva di una grande considerazione soprattutto in virtù della sua ricchezza ferriera. I Pisani consideravano Rio una sorta di capitale economica della Repubblica e la rifornivano costantemente di grano e generi di prima necessità nei momenti di crisi. Fu rasa al suolo dal pirata Barbarossa nel 1534 e successivamente rifortificata dagli Appiani.

 

Il borgo di Rio nell'Elba è contraddistinto da un tipico impianto urbanistico medievale, con stretti e tortuosi vicoli che sfociano in piccole e caratteristiche piazzette.

 

Il Comune di Rio nell'Elba è località balneare segnalata con tre vele nella Guida Blu di Legambiente e fa parte del Parco dell'Arcipelago Toscano.

 
 
Lo stemma del comune di Rio nell'Elba.
 

Rio nell'Elba

Eremo di Santa Caterina

Fonte in piazza

Il lavatoio pubblico

 

Stampa

 

traghetti isola d'elba

 


 

bnr silverairitalia 468x60 it

 

La compagnia Silver Air collega - tutto l'anno - Pisa, Firenze, Milano Linate e Lugano (primavera/estate) all'aeroporto di Marina di Campo con comode connessioni dalle principali città europee.

STEMARE S.R.L. - Via Guerrazzi, 21 – 57037 Portoferraio (LI) - P. I.V.A. 00906180492 - Copyright © 1999. All Rights Reserved.

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.